PREMIERE KNEE REVISION LIVE EXPERIENCE
Responsabile scientifico: Gianluca PIOVAN
INFORMAZIONI GENERALI
Data e sede del corso:
VERONA, 21 FEBBRAIO 2026
ICLO TEACHING & RESEARCH CENTER
Via Evangelista Torricelli, 15/A – 37135 VERONA (VR)
L’evento prevede una parte pratica a numero chiuso e a pagamento.
La parte pratica sarà riservata a 15 medici i quali per potervi accedere verranno selezionati in ordine di registrazione.
Il costo è di 350€ + IVA 22% (427€) da saldare attraverso l’area riservata del sito SIAGASCOT.
La rinuncia alla partecipazione, con diritto alla restituzione della quota, deve pervenire alla segreteria almeno 30 giorni prima dell’inizio del cad lab. In caso contrario, il partecipante perde il diritto alla restituzione di quanto versato.
Criteri di partecipazione
Il corso è aperto ai laureati in medicina e chirurgia, specialisti e specializzandi al 5° anno in Ortopedia e Traumatologia, Soci SIAGASCOT in regola con il pagamento della quota societaria per l’anno 2026.
L’iscrizione include ed esclude
Include: partecipazione ai lavori, coffee break, pranzo, attestato di partecipazione.
Esclude: viaggio, cena e alloggio.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
08:00 – 08:30 Registrazione
08:30 Inizio lavori
08:30 -13:00 Postazione 1 – Wet lab
Postazione 2 – Wet lab
Postazione 3 – Wet lab
12:30 – 13:30 pausa pranzo
13:30 – 18:00 Postazione 1 – Wet lab
Postazione 2 – Wet lab
Postazione 3 – Workshop Wetlab
La fissazione metafisaria
Nelle postazioni Wet Lab i discenti acquisiranno le seguenti skills:
– Confronto tra i sistemi protesici di revisione più utilizzati con focus sulle caratteristiche specifiche di ciascun impianto
– Tecnica di espianto protesico
– Gestione del bone loss
– Gestione del bilancio legamentoso dell’impianto da revisione e del corretto utilizzo di augment ed offset
– Ottimizzare la fissazione con stelo pressfit o cementato
Nella postazione Wet lab sulla fissazione metafisatia i discenti acquisiranno:
– Confronto dei diversi sistemi di fissazione metafisaria, caratteristiche meccaniche,
forma, dimensioni e strumentari per la preparazione dell’alloggiamento
– Corretta gestione del bone loss mediante l’utilizzo di coni metafisari.
SEGRETERIA SCIENTIFICA SIAGASCOT
Via Nicola Martelli 3, 00197 Roma
Valentina Odoni
valentina.odoni@siagascot-orto.com
Tel. 345.1133497


