FILTRA EVENTI EVENTI REGIONALI SIAGASCOT
FILTRA EVENTI
All
CONGRESSI
CADAVER LAB
CORSI
DEADLINE
CONGRESSI NAZIONALI E REGIONALI
EVENTI PATROCINATI
EVENTI REGIONALI SIAGASCOT
EVENTI WEB
FELLOWSHIP
LIGCA
MASTER
Percorsi 23 24
ROAD2BARI
ROAD2ROME
TOUCH DAY
settembre

DETTAGLI DELL'EVENTO
Responsabile Scientifico: Angelo C. Di Giunta PCO: Congredior
DETTAGLI DELL'EVENTO
Responsabile Scientifico: Angelo C. Di Giunta
PCO: Congredior
QUANDO
(Sabato) 00:01 - 23:56
LUOGO
Centro Fieristico Le Ciminiere
Viale Africa, 12

DETTAGLI DELL'EVENTO
RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL CORSOProf. Pierluigi Antinolfi Università di Perugia – Azienda Ospedaliera di Perugia PREMESSANegli Ultimi 15 anni si è sempre più fatto
DETTAGLI DELL'EVENTO
RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL CORSO
Prof. Pierluigi Antinolfi Università di Perugia – Azienda Ospedaliera di Perugia
PREMESSA
Negli Ultimi 15 anni si è sempre più fatto largo il concetto di mininvasività chirurgica e di recupero post-operatorio più rapido e semplice: questi elementi dai loro albori in cui si affrontavano aspetti diversi nell’ambito perioeperatorio si sono evoluti nel tempo ed oggi lavorano sempre di più in sinergia con un comune obiettivo: ridurre il trauma psico-fisico al paziente che deve affrontare un intervento di chirurgia maggiore: Questa filosofia definita Early Recovery After Surgery (ERAS) abbraccia diversi ambiti chirurgici ed in Ortopedia si è fatta larga strada nelle Artroprotesi di anca e ginocchio dove i diversi modi di ridurre l’invasività: tecnica, tecnologia e coinvolgimento multidisciplinare di tutte le figure professionali stanno integrandosi con risultati ad oggi molto interessanti, a tratti eccezionali ed ancora in evoluzione.
OBIETTIVI DIDATTICI
Gli obiettivi formativi sono:
Conoscere le modalità di esecuzione degli gli interventi di artroprotesi
Approccio perioperatorio multidisciplinare che si prefigge di migliorare i risultati.
Obiettivo fondamentale rimane il coinvolgimento del territorio al fine di creare un lavoro sinergico nelle gestione di questi pazienti.
METODOLOGIA
Il corso di 4 ore si svolge in modalità residenziale con relazioni a tema, discussione e verifica finale di apprendimento con caso clinico .
DESTINATARI
Il corso è rivolto a Medici di tutte le specialistiche ( in particolare specialisti in Ortopedia, Fisiatri, Anestesisti, ) Infermieri, fisioterapisti delle Aziende Sanitarie Umbre per circa 100 partecipanti .
OBIETTIVO ECM NAZIONALE/REGIONALE
Nr. 18 Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Codice evento 11529-91
Il corso fornirà n. 5 crediti ECM al personale medico-sanitario che, oltre al requisito di presenza (90%), supererà il test ECM finale .
I crediti riconosciuti potranno essere consultati nel portfolio corsi di ciascun partecipante accedendo all’area riservata presente nell’AREA UTENTI del sito www.villaumbra.it
RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL CORSO
Prof. Pierluigi Antinolfi Università di Perugia – Azienda Ospedaliera di Perugia
QUANDO
(Sabato) 08:30 - 13:00
LUOGO
Aula Ugo Mercati, Azienda Ospedaliera di Perugia

DETTAGLI DELL'EVENTO
COOR h 16:00 Introduzione H 16:10 Lesioni del legamento scafo – lunato : il punto di vista del
DETTAGLI DELL'EVENTO
COOR
h 16:00 Introduzione
H 16:10 Lesioni del legamento scafo – lunato : il punto di vista del radiologo Di Pietto
H 16:30 Classificazione ed algoritmo di trattamento Basso
H 16:50 Capsulodesi dorsale sec. Mathoulin Marcovici
H 17:10 Ricostruzione sec. Corella Smeraglia
H 17:30 Discussione e Take Home Message
QUANDO
Tutto il giorno (Giovedì)
LUOGO
A.O.U. FEDERICO II DI NAPOLI
Health Guidelines for this Event

DETTAGLI DELL'EVENTO
Presidente dell’evento: Manlio Panascì Presidente Onorario: Raul Zini PROGRAMMA
DETTAGLI DELL'EVENTO
QUANDO
(Venerdì) 00:01 - 23:56
LUOGO
AREA FORMAZIONE OSPEDALE SAN CARLO DI NANCY Via Aurelia 275 00165 Roma
Via Aurelia 275 00165, Roma
ottobre

DETTAGLI DELL'EVENTO
DAL TRATTAMENTO CONSERVATIVO AL RITORNO IN CAMPO POST INTERVENTO Responsabili Scientifici: A. Corsini & M. Guelfi PROGRAMMA
DETTAGLI DELL'EVENTO
DAL TRATTAMENTO CONSERVATIVO AL RITORNO IN CAMPO POST INTERVENTO
Responsabili Scientifici: A. Corsini & M. Guelfi
QUANDO
(Sabato) 00:01 - 23:56
LUOGO
Hotel Continental
Via Pagana, 8, 16038