TIPOLOGIA EVENTI REGIONALI SIAGASCOT
TIPOLOGIA
All
CONGRESSI
CADAVER LAB
CORSI
DEADLINE
CONGRESSI NAZIONALI E REGIONALI
EVENTI PATROCINATI
EVENTI REGIONALI SIAGASCOT
EVENTI WEB
FELLOWSHIP
LIGCA
MASTER
ROAD2MILAN
ROAD2ROME
maggio

DETTAGLI DELL'EVENTO
SIAGASCOT in collaborazione con O.T.O.D.I. vi invita a partecipare a questo evento! Resp: P. De Biase e M. Losco Evento in presenza con ECM Programma
DETTAGLI DELL'EVENTO
SIAGASCOT in collaborazione con O.T.O.D.I. vi invita a partecipare a questo evento!
Resp: P. De Biase e M. Losco
Evento in presenza con ECM
Programma
09:15 Registrazione dei partecipanti
09:45 Saluti e introduzione
1° SESSIONE
Moderatori: G. Benelli (Prato), S. Giannotti (Siena)
10:00 Anatomia, epidemiologia ed eziopatogenesi
C. Carulli (Firenze)
10:15 Clinica, imaging e classificazioni
N. Mondanelli (Siena)
10:30 Trattamento conservativo
P.G. Davini (Empoli, FI)
10:45 Fratture del piatto tibiale laterale
M. Mugnaini (Bagno a Ripoli, FI)
11:00 Fratture del piatto tibiale mediale
G. Manetti (Poggibonsi, SI)
11 :15 Fratture da avulsione
G. Zaccherotti (Pescia, PD
11:30 Fratture bicondiliche e a estensione diafisaria
G. Ciapini (Pisa)
11:30 Discussione
2° SESSIONE
12:00 Discussione casi clinici
Moderatori: M. Losco (Firenze), M. Scaglione (Pisa)
I caso – M. Innocenti (Firenze)
Il caso – S. Bianco (Firenze)
III caso – L. Giannini (Firenze)
IV caso – M. Maritato (Prato)
V caso – G. Sani (Bagno a Ripoli, FI)
VI caso – L. Turelli (Pistoia)
13:00 Light Lunch
14:00 Utilizzo del bone support nelle fratture del piatto tibiale
R. Politano (Ancona)
14:15 Utilizzo del bone support nelle infezioni
P. Ruggieri, E. Pala (Padova)
3° SESSIONE
Moderatori: M. Innocenti (Firenze),
M. Manca (Lido di Camaiore, LU)
14:30 Damage contro! e Fissazione Esterna
P. Gabellieri, F. Gazzarri (Cecina, LI)
14:45 ARIF: come e quando
F. Azzola (Brescia)
15:00 Trattamento post-operatorio e riabilitazione
L. Vignini (Firenze)
15:15 Complicanze e trattamento degli esiti
F. Giron (Firenze)
15:30 Nuove tecnologie in traumatologia e protesi
P. Caldora (Arezzo)
15:45 Trapianti emiarticolari negli esiti di fratture del piatto tibiale
R. Capanna (Pisa)
16:00 Discussione
16:30
4° SESSIONE
16:30 Discussione casi clinici Moderatori: R. Capanna (Pisa)
E. Crainz Fossati (Siena)
I caso – M. Sangiovanni (Firenze)
II caso – D. Lup (Arezzo)
III caso – F. Di Bisceglie (Siena)
IV caso – L. Ciampalini (Montevarchi, AR)
V caso – A. Isola (Lido di Camaiore, LU),
F. Azzola (Brescia)
VI caso – G. Scalici (Firenze)
17:30 Chiusura dei lavori e compilazione questionario ECM
QUANDO
Tutto il giorno (Venerdì)
LUOGO
Hilton Garden lnn Florence Novoli
Via Sandro Pertini, 2/9
Health Guidelines for this Event

DETTAGLI DELL'EVENTO
RESPONSABILI SCIENTIFICI: Dr. Angelo Bertelli – Dr. Gian Pasquale Ganzit CHAIRMAN: Prof. G. Massazza MODERATORI: Dr D. Testa – Delegato Siagascot Regione Piemonte e Dr G. Gerbi – Ortopedico –
DETTAGLI DELL'EVENTO
RESPONSABILI SCIENTIFICI: Dr. Angelo Bertelli – Dr. Gian Pasquale Ganzit
CHAIRMAN: Prof. G. Massazza
MODERATORI: Dr D. Testa – Delegato Siagascot Regione Piemonte e Dr G. Gerbi – Ortopedico – Medico dello Sport ex Olimpionico di Atletica Leggera
PER ISCRIZIONI: segreteria.presidenza@imsto.it
14.30 – 14.45 SALUTI E INTRODUZIONE
Prof. G. Massazza, Prof. E. Ghigo
14.45 – 15.00 MEDICO ATLETA: PROBLEMI DI COPPIA!!
Dr. A. Bertelli – Direttore Istituto di Medicina dello Sport di Torino
15.00 – 15.20 L’ESPERIENZA DI ORTOPEDICO IN UNA SOCIETÀ POLISPORTIVA
Dr. G. Canata – Responsabile Medico Cus Torino
15.20 – 15.40 L’ORTOPEDICO IN UNA SQUADRA DI CALCIO PROFESSIONISTICO: DALLE VISITE DI IDONEITÀ
ALLA TERAPIA CHIRURGICA.
Prof. R. Rossi – Consulente Fc Juventus
15.40 – 16.00 IL RUOLO DEL FISIATRA NELLA CANOA SLALOM
Dr. C. Martinelli – Medico Federazione Canoa Slalom
16.00 – 16.20 IL FISIATRA NELLA RIABILITAZIONE DEL CALCIATORE
Dr. M. Albano – Responsabile Sanitario Atalanta Calcio
16.30 – 17.00 COFFEE BREAK
17.00 – 17.20 IL MEDICO DELLO SPORT NEL GIOCO DEL CALCIO: ASPETTI ORGANIZZATIVI
Dr. D. Mozzone – Responsabile Medico Torino Calcio
17.20 – 17.40 IL MEDICO DELLO SPORT NELL’ARRAMPICATA SPORTIVA: QUALE RUOLO?
Dr. M. De Ruvo – Arrampicata Sportiva / Primo Medico Fasi
17.40 – 18.00 IL MEDICO DELLO SPORT NELLA PALLAVOLO
Dr. M. Martore – Medico Responsabile Comitato Regione Piemonte
18.00 – 18.20 IL LAVORO DI SQUADRA DI UNO STAFF SANITARIO NELLO SPORT
Dr. ssa V. Onorato – Psicologa dello sport
18.20- 19.00 TAVOLA ROTONDA CON LA PARTECIPAZIONE DI TUTTI I RELATORI
DISCUSSORI: Dr L. Stefanini – Responsabile Sanitario Juventus Calcio
Prof A. Rainoldi – Suism Torino
Prof. M. Minetto – Scuola Specialità Fisiatria
Prof. F. Castoldi – Scuola Specialità Ortopedia
QUANDO
(Venerdì) 14:30 - 19:00
LUOGO
Torino
Health Guidelines for this Event

DETTAGLI DELL'EVENTO
Evento in presenza
DETTAGLI DELL'EVENTO
Evento in presenza
QUANDO
(Lunedì) 16:00 - 18:00
LUOGO
Università degli Studi di Napoli Federico II
Health Guidelines for this Event

DETTAGLI DELL'EVENTO
Resp: R. Rossi e D. Bonasia Evento in presenza Programma: INTRO (Rossi R., Bonasia D.E.) SPORTS MEDICINE (Bonasia D.E., Berruto M) 14:30 – 15:30 (10
DETTAGLI DELL'EVENTO
Resp: R. Rossi e D. Bonasia
Evento in presenza
Programma:
INTRO (Rossi R., Bonasia D.E.)
SPORTS MEDICINE (Bonasia D.E., Berruto M) 14:30 – 15:30 (10 min a presentazione + 20 min discussione)
1. revisione LCA Federica Rosso (Torino)
2. trapianto meniscale Alberto Grassi (Bologna)
3. lesioni multilegamentose ginocchio Davide E. Bonasia (Torino)
4. Lesioni cartilaginee. Antongiulio Marmotti (Torino)
CHIRURGIA CONSERVATIVA (Rossi R, Regazzola) 15:30 – 16:30 (10 min a presentazione + 20 min discussione)
5. HTO/DFO. Gianluca Canton (Trieste)
6. Deformita’ Rotazionali Marcello Capella (Torino)
7. Deformita’ diafisarie di Femore e Tibia Cleber Garcia Parra (Bergamo)
8. Riallineamento apparato estensore Giorgio Zappala’ (Bergamo)
COFFEE BREAK 16:30-17:15
CHIRURGIA PROTESICA (Manta N., Testa D.) 17:15 – 18:30 (10 min a presentazione + 25 min discussione)
9. PMG Alessandro Tripodo (Massa)
10. Pianificazione intraoperatoria PMG Marcheggiani Muccioli GM (Bologna)
11. PTG (varo e valgo) Tommaso Bonanzinga (Milano)
12. PTG (KA) Luigi Sabatini (Torino)
13. Revisione PTG Matteo Bruzzone (Torino)
CONCLUSIONE LAVORI 18:30
QUANDO
Tutto il giorno (Venerdì)
LUOGO
AO Ordine Mauriziano
Largo Filippo Turati, 62,
Health Guidelines for this Event

DETTAGLI DELL'EVENTO
PROGRAMMA SCIENTIFICO 17.00 Introduction Galasso O (SIAGASCOT regional delegate), Ferrua P (SIAGASCOT Young Committee President), Hollman F (General Secretary FORTE), Giannetti A (AISOT President), Mercurio M (Vice President GA Table
DETTAGLI DELL'EVENTO
PROGRAMMA SCIENTIFICO
17.00 Introduction
Galasso O (SIAGASCOT regional delegate), Ferrua P (SIAGASCOT Young Committee President), Hollman F (General Secretary FORTE), Giannetti A (AISOT President), Mercurio M (Vice President GA Table FORTE)
Session 1
17.10 Reverse shoulder arthoplasty: history, biomechanics, and indications Galasso O (Catanzaro)
17.20 Step 1 Preoperative Planning Familiari F (Catanzaro)
17.30 Step 2 Regional anaesthetic techniques De Leonardis B (Catanzaro)
17.40 Step 3 Surgical Approaches Cerciello S (Crotone)
17.50 Discussion: Calvisi V (L’Aquila), Tripodi G (Catanzaro)
Session 2
18.10 Step 4 Humeral Preparation and Fixation Di Giunta A (Catania)
18.20 Step 5 Glenoid Exposure, Preparation and Fixation Castricini R (Fermo)
18.30 Clinical Case Mercurio M (Catanzaro, FORTE)
18.35 Clinical Case Melito G (Reggio Calabria)
18.40 Clinical Case Minoli C (Milano, SIAGASCOT)
18.45 Clinical Case Cosentino O (Catanzaro, AISOT)
18.50 Discussion: Laganà A (Reggio Calabria), Vena L (Cosenza)
19.10 Step 6 The tuberosities and the subscap Macri V (Catanzaro)
19.20 Step 7 Postoperative care: How to manage pain and restore movement – Belcamino L (Catanzaro) Outpatient rehabilitation – Carlomagno C (Cosenza)
19.30 Clinical Case La Verde L (Roma, SIAGASCOT)
19.35 Clinical Case Hollman F (Australia, FORTE)
19.40 Clinical Case Sabbioni G (Udine, SIAGASCOT)
19.45 Clinical Case Ciolli G (Roma, AISOT)
19.50 Discussion: Gasparini G (Catanzaro), Ippolito G (Roma)
20.10 Conclusions
QUANDO
(Giovedì) 17:00 - 20:00

DETTAGLI DELL'EVENTO
Evento in presenza
DETTAGLI DELL'EVENTO
Evento in presenza
QUANDO
26 (Giovedì) 17:30 - 27 (Venerdì) 18:00
LUOGO
Santa Teresa di Gallura
Health Guidelines for this Event

DETTAGLI DELL'EVENTO
27 maggio 2022, Istituto clinico Humanitas San Pio X, Milano. Coordinatore scientifico:Dott. Andrea LisaiDirezione scientifica:Dott. Andrea LisaiDott. Marco NeriDott.ssa Valentina Bruno
DETTAGLI DELL'EVENTO
27 maggio 2022, Istituto clinico Humanitas San Pio X, Milano.
Coordinatore scientifico:
Dott. Andrea Lisai
Direzione scientifica:
Dott. Andrea Lisai
Dott. Marco Neri
Dott.ssa Valentina Bruno
Humanitas San Pio X
Via F. Nava 31, Milano
Auditorium
MODALITÀ D’ISCRIZIONE E COSTI
Il corso è gratuito ma a numero chiuso.
Per iscriversi: www.humanitasedu.it
QUANDO
Tutto il giorno (Venerdì)
Health Guidelines for this Event

DETTAGLI DELL'EVENTO
27 maggio 2022, Novotel Milano Nord Ca Granda Viale Suzzani, 13, 20162, MILANO Presidenti del congresso: Cecilia Pasquali & Clara Terzaghi Comitato Scientifico: Simona Odella e Antonio Giardella
DETTAGLI DELL'EVENTO
27 maggio 2022, Novotel Milano Nord Ca Granda
Viale Suzzani, 13, 20162, MILANO
Presidenti del congresso: Cecilia Pasquali & Clara Terzaghi
Comitato Scientifico: Simona Odella e Antonio Giardella
Segreteria organizzativa: Studiogest
MODALITÀ D’ISCRIZIONE E COSTI
Il corso è gratuito ma a numero chiuso.
Per iscriversi: info@studiogest.net e modulo allegato
QUANDO
Tutto il giorno (Venerdì)
LUOGO
Novotel Milano Nord Ca Granda
Viale Suzzani 13
Health Guidelines for this Event

DETTAGLI DELL'EVENTO
Presidenti: G. Rollo e B. Moretti Programma Scientifico 09:00-09:30 Registrazione partecipanti Apertura lavori e presentazione evento G.Rollo 10:00 I SESSIONE: TRAUMATOLOGIA Moderatori: G. Rollo, R. Rotini TAVOLA ROTONDA CON DISCUSSIONE INTERATTIVA SU RELAZIONI:
DETTAGLI DELL'EVENTO
Presidenti: G. Rollo e B. Moretti
Programma Scientifico
09:00-09:30
Registrazione partecipanti
Apertura lavori e presentazione evento G.Rollo
10:00 I SESSIONE: TRAUMATOLOGIA
Moderatori: G. Rollo, R. Rotini
TAVOLA ROTONDA CON DISCUSSIONE INTERATTIVA SU RELAZIONI:
G. Rollo, R. Rotini, B. Moretti, A. Schneeberger, G. Vicenti, G. Maccagnano, V. Conserva, A. Macchiarola, L. Scialpi, C. Mori, M. Portaluri, R.Colasuonno, O. De Carolis, F. Ippolito, N. Tartaglia, N. Pellicani, F. Brindisino.
10:00 – 10:30 SCELTA DEL TRATTAMENTO NELLE FRATTURE DELI.:EPIFISI DISTALE DI OMERO V. Conserva
10:30 – 11:00 FRATTURE DEL CAPITELLO RADIALE: SEMPLICE E COMPLESSA; QUALE TRATTAMENTO? V Pesce, G. Maccagnano
11:00 -11:30 INSTABILITA’. COMPLESSE DI GOMITO G. Vicenti
11:30 -12:00 LA RIABILITAZIONE DEL GOMITO TRAUMATIZZATO F. Brindisino
12:00 – 12:30 II SESSIONE: ORTOPEDIA
IL TRATTAMENTO ORTOPEDICO DELI.:EPICONDILITE A. Schneeberger
12:30 -13:00 DISCUSSIONE
13:00 LightLunch
14:30-15:30 III SESSIONE: CASI CLINICI
Moderatori: P. Pichierri, M. Filipponi, N. Tartaglia.
TAVOLA ROTONDA CON DISCUSSIONE INTERATTIVA SU CASI CLINICI:
14:30 -14:50 CASO CLINICO 1 M. Carrozzo
14:50 -15:10 CASO CLINICO 2 L. Valentino
15:10 -15:30 CASO CLINICO 3 F. Luceri
15:30 -16:30 IV SESSIONE: CASI CLINICI
Moderatori: A. Pasquino, M. Giaracuni, F. Ippolito.
TAVOLA ROTONDA CON DISCUSSIONE INTERATTIVA SU CASI CLINICI:
15:30 -15:50 CASO CLINICO 4 A Stasi
15:50 – 16:10 CASO CLINICO 5 A De Felice
16:10 -16:30 CASO CLINICO 6 A Morizio
16:30 -17:30 DISCUSSIONE GENERALE FINE LAVORI
COMPILAZIONE QUESTIONARIO ECM
QUANDO
(Sabato) 09:30 - 18:00
LUOGO
Acaya golf resort &Spa
strada comunale di Acaya km 2 - 73029 Acaya (LE)
Health Guidelines for this Event
giugno

DETTAGLI DELL'EVENTO
SABATO 11 GIUGNO 2022 ISCRIZIONE GRATUITA A SPALLAUMBRA@GMAIL.COM Tutto quello che vi siete sempre chiesti sulla cuffia dei rotatori Presidenti del corso: Dr. Enrico Sebastiani – Prof. G. Rinonapoli Presidenti Onorari: Dr.
DETTAGLI DELL'EVENTO
SABATO 11 GIUGNO 2022
ISCRIZIONE GRATUITA A SPALLAUMBRA@GMAIL.COM
Tutto quello che vi siete sempre chiesti sulla cuffia dei rotatori
Presidenti del corso: Dr. Enrico Sebastiani – Prof. G. Rinonapoli
Presidenti Onorari: Dr. D. Scaia – Prof. P. Antinolfi
PREOPERATORIO
Piacere, sono un tendine rotto
Mod. Prof A. Caraffa – N. Rosi
8.30 Anatomia funzionale e patologica – F. Filippi
8.40 Esame obiettivo, i test clinici più utili – S. Bruè
8.50 Imaging, RX, ECO e RMN – A. Burini
9.00 EBM nel trattamento delle lesioni di cuffia – G. Rinonapoli
INTRAOPERATORIO
Lesione, m’hai provocato? E io ti opero! (Re-live)
Mod. Prof. P. Antinolfi – N. Rosi
9.15 Setting e strumentari – E. De Larrea
9.20 Lesione della cuffia postero-superiore, parziali e totali – A. Beccarini
9.35 Lesione del sottoscapolare e lesioni irreparabili – E. Sebastiani
09.50 DISCUSSIONE
10.00 – 10.40 TAVOLA ROTONDA
Mod .G. Rinonapoli – E. Sebastiani
A. Beccarini – G.B. Mancini – S. Bruè – A Burini – A. Massarini
V. Buompadre – S. Latini – F. Ponteggia
10.40 – 11.00 coffee break
POSTOPERATORIO
Pendolo, scaletta e asciugamano ci avete stufato (re-live)
Mod. Y. Sforna – D. Scaia
11.00 Primo mese (immobilizzazione) – S. Vitali
11.10 Secondo mese (mobilizzazione) – M. Proietti
11.20 Terzo mese (rinforzo) – C. Cesarini
11.30 Idrokinesiterapia – R. Fiani
11.40 Errori da non commettere – D. Vincioni
“NON”OPERATORIO
Non tutte le lesioni vanno operate
Mod. Y. Sforna – D. Scaia
11.50 Esercizio terapeutico – N. Rosi
12.05 Terapie fisiche ed infiltrative – M. Orfei
12.15 Il ruolo dell’osteopatia – M. Gonfia
12.25 DISCUSSIONE
12.35 – 13.15 TAVOLA ROTONDA
Mod. S. Vitali – S. De Luca
C. Cesarini – N. Rosi – D. Vincioni – M. Proietti – Y. Sforna
R. Fiani – F. Ponteggia – M. Gonfia – M. Orfei
13.15 Chiusura dei lavori
QUANDO
(Sabato) 08:30 - 13:00
LUOGO
Classic hotel Il Tulipano
Via Carlo Alberto Dalla Chiesa 24 Terni (TR)