PERCORSI FORMATIVI 2025-2026/PREMIER KNEE ROBOTIC EXPERIENCE

robotic-premier

PREMIER KNEE ROBOTIC EXPERIENCE

Responsabile scientifico: Tommaso BONANZINGA

INFORMAZIONI GENERALI

PROGRAMMA DETTAGLIATO

08:00 – 08:30 Registrazione

08:30 Inizio lavori
08:30 – 10:30 Postazione 1 – WET LAB
10:30 – 12:30 Postazione 2 – WORKSHOP o WETLAB

12:30 – 13:30 Pausa pranzo

13:30 – 15:30 Postazione 3 – WET LAB
15:30 – 17:30 Postazione 4 – WORKSHOP
17:30 – 19:30 Postazione 5 – WET LAB

19:30 Fine Lavori

Wet Lab nelle postazioni 1, 2, 3 e 5, i Discenti acquisiranno le seguenti “skills”
– Fase di registrazione e acquisizione dei parametri anatomici
– Valutazione delle lassità in flessione ed in estensione
– Preparazione della componente femorale
– Preparazione della componente tibiale
– Valutazione delle lassità post-operatorie
– Valutazione del tracking rotuleo

Workshop nelle postazioni 2 e 4, i Discenti acquisiranno le seguenti “skills”
– Bilanciamento intra-operatorio del ginocchio con sistema Flight Simulator.
– Valutazione della possibilità di integrare i dati del robot con dati clinici pre
e post-operatori.

 

 

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIAGASCOT
Via Nicola Martelli 3, 00197 Roma
Valentina Odoni
valentina.odoni@siagascot-orto.com
Tel. 345.1133497

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.